ANIMA COLOR GUARD 2016 SHOW THE JOURNEY
Independent Regional A Class – Second Place (score 79.11)
Il viaggio di ANIMA
Un successo davvero inaspettato per le color guard dell’Associazione ANIMA di Caronno Varesino, che lo scorso week-end hanno partecipato alla tappa olandese del WGI.
Color guard è certamente una disciplina poco conosciuta in Italia ed anche per questo motivo ANIMA detiene ancora il primato di essere l’unica formazione italiana a competere in ambito internazionale, il che porta grande onore all’Associazione che in pochi anni è riuscita a fare di una passione un successo. Se vogliamo descrivere brevemente di cosa si tratta si può parlare di una disciplina artistica che unisce la tecnica della danza e quella degli attrezzi tipici (ed obbligatori) che sono bandiere, fucili e spade. Il Winter Guard International è il contesto competitivo a livello internazionale più rinomato; questo campionato si svolge in diverse tappe, e include categorie di diversi livelli, tra cui quella professionistica per la quale la finale si svolge negli Stati Uniti e consiste in un evento molto importante della stagione invernale per gli appassionati del settore Drum Corps (categoria che comprende color guard, indoor percussion e in generale marching band e bande da spettacolo). Il gruppo di ANIMA ha gareggiato nella terza categoria, e questo in base alle ore di allenamento e al risultato ottenuto nelle precedenti esibizioni, rientrando dunque nell’ambito amatoriale; infatti l’organico comprende atleti che portano avanti questa disciplina per diletto, ci sono studenti, ma soprattutto persone che hanno un lavoro a tempo pieno, alcuni anche una famiglia, e inoltre persone di altre province che si sono unite al gruppo per provare l’esperienza, il che non permette di dedicare tanto tempo ma solo tanto impegno. Lo spettacolo “The journey” racchiude con se un significato particolare per l’associazione che in questi pochi anni ha portato grandi risultati, attraverso la condivisione di momenti importanti e senza mai tralasciare ognuno i propri desideri.
Impegno quindi è la parola chiave che ha portato la formazione caronnese ad accedere alla finale e conquistare il secondo posto nella propria categoria, ma soprattutto acquistando circa venti punti in più sulla valutazione dell’anno precedente. “Un ringraziamento speciale va al coreografo Darren Darton, il nostro tecnico inglese di riferimento, ma anche al lavoro meticoloso di Andrea Rigolio e Aurora Fior, che hanno seguito tutto il lavoro tecnico sul campo” afferma il presidente Serena DiGenova “Non bisogna inoltre dimenticare che la nostra Associazione cerca le risorse al proprio interno, e quindi un ulteriore merito va assegnato al meraviglioso staff che ha collaborato alla buona riuscita della trasferta, dando un valore aggiunto al lavoro sul campo.”