Massimo Marcer

Insegnante di Tromba e Ottoni

Di formazione classica, ha collaborato con varie orchestre affrontando sia il repertorio classico sia quello cameratistico cimentandosi anche in esecuzioni di musica contemporanea. Si è dedicato per anni alla musica etnica, in particolare alla klezmer e balcanica.

Dal 1995 fa parte della compagnia teatrale di Moni Ovadia sia come esecutore, che come arrangiatore e compositore delle musiche di scena.
Nel 1997 è tra i fondatori del gruppo Tri Muzike specializzato nell’esecuzione di musiche balcaniche. L’ensemble, ancora in attività, ha al suo attivo tre dischi e svariate partecipazioni in festival europei.
Nel 2006 entra a far parte del gruppo Roy Paci & Aretuska col quale calca prestigiosi palchi internzionali e partecipa a numerose trasmissioni televisive.
Dal 2008 partecipa al progetto “Rom & Gagè” che fonde tradizione musicale italiana con quella gitana esibendosi in prestigiose rassegne di musica “colta”.
Dal 2014 fa parte di The Sweet Life Society prima formazione italiana di electro swing. Nello stesso anno diventa prima tromba dell’Orchestra di Via Padova, progetto multietnico della città di Milano.
Ha collaborato tra gli altri con: Sentieri Selvaggi, Vladimir Denissenkov, Daniele Sepe, Peter Stein,

Lo staff

Guarda le schede degli altri insegnanti.

Daniele Roveda

Daniele Roveda

Responsabile Corsi
Bruna Portaluppi

Bruna Portaluppi

Insegnante di Flauto traverso
Davide Crenna

Davide Crenna

Insegnante di Chitarra
Francesco Ferrante

Francesco Ferrante

Insegnante di Pianoforte - Percussioni
Giona Pasquetto

Giona Pasquetto

Insegnante di Clarinetto
Giulia Tadiello

Giulia Tadiello

insegnante di Canto Moderno
Marco Grisetti

Marco Grisetti

Insegnante di Chitarra
Massimo Marcer

Massimo Marcer

Insegnante di Tromba e Ottoni
Mattia Primon

Mattia Primon

Insegnante di Saxofono

Questo sito fa uso di cookie necessari per le finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo questa informativa o interagendo con il sito in altro modo.