Istruzione e Formazione
Davide Crenna nasce a Legnano (MI) il 2 maggio 1991. Inizia a studiare chitarra classica all’età di 7 anni, sotto la guida del M° Salvatore Di Vincenzo, presso l’accademia “Clara Schumann” di Olgiate O. (VA).
Partecipa a diverse master class di chitarra tenute da prestigiosi M° e concertisti internazionali tra cui:
▪ Marcos Vinicus nel 2012 presso l’abbazia di Maguzzano, Lonato (BS);
▪ Massimo Laura nel 2013 presso istituto civico musicale, Dongo (CO);
▪ Roland Dyens nel 2013 presso il conservatotio della Svizzera Italiana, Lugano (CH);
▪ Maurizio Grandinetti nel 2014 presso Palazzo Ricci, Montepulciano (SI);
Nel 2010 spinto dal forte interesse per la musica lascia l’accademia “Clara Schumann” per iscriversi al Conservatorio di Musica di Como dove tuttora studia chitarra classica insieme al M° e concertista Massimo Laura (per anni chitarrista del Teatro alla Scala di Milano) e si sta laureando al triennio accademico.
Parallelamente allo studio della chitarra classica approfondisce le tecniche chitarristiche e gli stili finger-style, blues, rock sotto la guida di Davide Facchini, rinomato chitarrista acustico ed elettrico nella zona del Varesotto.
Esperienze Professionali
In campo didattico si approccia all’insegnamento con l’esperienza lavorativa nell’
”Accademia musicale del Seprio”.
Ad oggi collabora come insegnante di chitarra presso:
▪ Istituto Civico di Formazione Musicale “SoulArt”, Loveno di Menaggio.
▪ Accademia Musicarte, Luvinate (Va)
▪ Musich Institute, Comano (Ch)
▪ ANIMA Academy, Caronno Varesino (Va)
In campo musicale, negli ultimi anni partecipa a vari progetti musicali di diverso genere:
▪ Ensemble di chitarre classiche dell’accademia della chitarra classica di Milano, “Six Strings”;
▪ Progetto pop-rock “The Slap”;
▪ Progetto stoner-rock “Sand”;
▪ Progetto folk-jazz-rockabilly “BBQ JAMMERS”;
▪ Trio di chitarre classiche “M.A.D. Trio”;
▪ Show Marching Band di Lonate Ceppino;
tramite i quali ha potuto fare esperienza in diversi contesti (teatri, locali pubblici, locali privati e feste) maturando professionalità nel campo della musica dal vivo e ottenendo vari riconoscimenti tra cui:
▪ Nel 2003, partecipa al concorso “Sara Preatoni” in Garbagnate (MI), accede alle finali avendo la possibilità di esibirsi nel Cinema Teatro Italia di Garbagnate, classificandosi 2° nella categoria esordienti.
▪ Nel 2013, 2° premio nella finale nazionale del contest “Emergenza” sul palco dell’Alcatraz di Milano
▪ Finale dei concorsi “Free Music Festival” sul palco di Malpensa Fiere, “Sonny Music” di Milano, “Sport and Music Contest” di Malpensa Fiere, “Va sul palco” di Varese, Semifinali regionali di Arezzo Wave e Arezzo Wave IUS SOLI .
Si esibisce come chitarrista classico solista durante le “giornate della chitarra classica di Milano” presso CAM di via Lessona, Milano e durante le giornate organizzate dalla associazione Vill@perta presso Villa Scheibler, Milano.