
CORSI di MUSICA e COLOR GUARD
ANNO ACCADEMICO 2019-2020
Siamo tornati! Dopo un’estate all’insegna di campus e attività musicali (e del
Punto cardine dell’intero progetto sono, naturalmente, le persone.
Gli insegnanti, in quanto tali, svolgono un ruolo fondamentale nel percorso accademico. Il corpo docente deve necessariamente essere competente in materia, ma soprattutto deve lavorare tenendo ben presente che nel momento della lezione non si stanno semplicemente trasmettendo delle nozioni tecniche per rendere l’allievo un bravo musicista, ma si sta bensì, lavorando per riuscire a trasmettere la passione verso il proprio strumento, i valori e la disciplina necessari per compiere i progressi che ci si aspetta nell’arte musicale.
Pur non essendo quello di formare dei professionisti della musica l’ obiettivo, è comunque fondamentale affrontare un percorso musicale completo che renda ogni allievo sempre più autonomo nelle sue esperienze musicali, e per farlo è ovviamente necessario partire dalle basi. Il primo approccio con lo strumento è infatti dedicato totalmente agli aspetti tecnici necessari ad ottenere un buon suono e ad acquisire le sufficienti conoscenze teoriche che permettano lo sviluppo, come lettura e solfeggio. L’uniformità degli argomenti trattati in questa fase di studio permette una esecuzione di gruppo, abbattendo i costi alla scuola permettendo una spesa più esigua alle famiglie.
Raggiunta la necessaria indipendenza musicale, è necessario approfondire maggiormente ogni aspetto riguardante il proprio strumento. La lezione diventa quindi singola e più rivolta alla pratica, lasciando il compito al corso di solfeggio, svolto invece in gruppi, di portare avanti il programma teorico. Grazie alle lezioni di musica d’insieme, sempre seguite da uno o più insegnanti, si ha l’occasione di sviluppare la musicalità, l’interpretazione e l’interplay necessari per ogni buon musicista, e al contempo si ha la possibilità di imparare a gestire autonomamente il lavoro in gruppo e di condividere un’esperienza di crescita, per comprendere che la musica è più bella quando condivisa, imparare a stare insieme e crescere anche dal punto di vista umano.
Per tutti gli allievi è previsto un esame finale ed almeno una esibizione al termine dell’anno accademico.
Siamo tornati! Dopo un’estate all’insegna di campus e attività musicali (e del
Siamo contentissimi di annunciare, dopo il grandioso camp di questa estate, che
Come prima presentazione ufficiale del nostro progetto scolastico, mercoledì 19 ottobre una
E’ finalmente iniziato il nostro Anno Accademico! E’ doveroso ringraziare tutti quelli
© Copyright 2019 by Associazione Culturale Musicale ANIMA PI/CF 03252550128 – Made by facileinternet.com
Questo sito fa uso di cookie necessari per le finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo questa informativa o interagendo con il sito in altro modo.